Comunicato Stampa del 12 maggio 2025
Procida Film Festival 2025 XIII Edizione – “Cineturismo e valorizzazione del territorio”.
Procida è l’isola del cinema, dei colori e dei profumi del mare.
Su questa linea, in quasi ottant’anni di cortometraggi girati, sostenibilità ambientale e cultura del territorio, si inserisce il “Procida Film Festival”: giunto alla sua tredicesima edizione.
Tra le più importanti iniziative di promozione cinematografica e culturale della Regione Campania e italiana, il Festival conferma il suo carattere internazionale.
È on-line il bando per il 2025.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti, senza limiti di età o nazionalità. Il contest è diviso in sei Sezioni:
1) Cortometraggi;
2) Documentari;
3) Film d’animazione;
4) Sezione riservata a studenti di Università, Accademie e Scuole di cinema;
5) Il PFF per il sociale: Sezione dedicata alle inquietudini del nostro tempo;
6) Il PFF per l’Ambiente: Sezione dedicata alla difesa e tutela del pianeta Terra.
Il bando può essere scaricato dalla piattaforma FilmFreeway e dal sito del festival (www.procidafilmfestival.it)
«Con l’edizione 2025 – spiegano alla direzione artistica e comitato organizzatore – il Festival promuove la cultura dell’audiovisivo sull’isola come set tra cielo e mare, quale potente mezzo di unicità territoriale e dei valori delle comunità locali, dalle caratteristiche uniche e attrattive».
Quest’anno ci sarà una particolare attenzione alla sostenibilità: in un’isola, Capitale della Cultura 2022, che ha fatto della cura e del rispetto dell’ambiente un caposaldo.
Oltre alla presentazione dei lavori pervenuti e selezionati, una delle serate programmate nel mese di settembre, con le date ancora da stabilire, sarà dedicata esclusivamente all’isola di Procida, che da sempre offre i suoi luoghi unici e distinguibili a grandi produzioni italiane e internazionali.
Come dimenticare il grande Luchino Visconti che, nel 1965, girava sull’isola ‘Vaghe stelle dell’orsa …’ di cui quest’anno cade il sessantesimo anniversario. Lungo l’elenco di nomi illustri che hanno girato lungometraggi sull’Isola: da Robert Siobmak, a Damiano Damiani fino all’indimenticabile Anthony Minghella e alla nostra Lina Wertmuller.
«Il programma completo della manifestazione – aggiunge Francesco Borgogna – Presidente del Comitato promotore del Festival – sarà presentato a giugno – posso anticipare che stiamo lavorando per riempire di grandi contenuti le serate del Festival, con delle importanti novità».
Il Procida Film Festival è riconosciuto dalla Regione Campania e dal Mibact. Si avvale del patrocinio del Comune di Procida.
Per maggiori informazioni visita il sito www.procidafilmfestival.it»
Ufficio Stampa